Disabilitazione delle connessioni di condivisione dello schermo remoto

Si prega di notare che Screens 4 non è più disponibile ed è stato sostituito da Screens 5, un'app universale per iPhone, iPad, Mac e Vision Pro.


A partire da macOS 10.12 Sierra, è possibile configurare il servizio di condivisione dello schermo/gestione remota integrato per rispondere solo alle richieste di connessione locale effettuate tramite una connessione protetta.

Per farlo, apri Terminal.app, copia e incolla il seguente comando:

sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.RemoteManagement.plist VNCOnlyLocalConnections -bool yes 

Per ripristinare il comportamento predefinito, usa no invece di yes alla fine del comando.

Requisito: attiva connessioni sicure

L'unico requisito per il funzionamento di questa configurazione è abilitare connessioni sicure (SSH) in Screens e Screens Connect (se installato).

Non sarai in grado di connetterti a meno che tu non utilizzi una connessione sicura poiché il parametro VNCOnlyLocalConnections indica al servizio di ascoltare solo su localhost.

Abilita connessioni sicure in Screens Connect

Apri la finestra Preferenze e vai alla sezione Generale e abilita Usa accesso remoto.

Abilita connessioni sicure in Screens

Poiché Screens è sincronizzato con Screens Connect, le connessioni sicure dovrebbero essere abilitate automaticamente. In caso contrario, segui questi passaggi:

Screens per iOS

Apri le impostazioni per la connessione salvata che desideri modificare e abilita Connessione protetta.

Nella sezione Connessione protetta, assicurati di attivare Abilita su rete locale.

Screens per Mac

Apri le impostazioni per la connessione salvata che desideri modificare e abilita Connessioni protette.

Assicurati di attivare Abilita su rete locale.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Inviaci un'e-mail