Su iPhone e iPad, Screens 5 offre diverse opzioni della barra degli strumenti progettate per soddisfare le tue esigenze e migliorare l'usabilità:
Barre degli strumenti iPad
Barre degli strumenti iPhone
Barra degli strumenti agganciata
iPad
Su iPad, la barra degli strumenti agganciata è ancorata nella parte inferiore del display, disponibile sia in modalità verticale che orizzontale.
iPhone
Su iPhone, la barra degli strumenti agganciata si regola in base all'orientamento:
- Modalità verticale: ancorata nella parte inferiore.
- Modalità orizzontale: posizionata sul lato sinistro.
Modalità orizzontale
Modalità verticale
Entrambe le versioni consentono di scorrere la barra degli strumenti per accedere a pulsanti aggiuntivi non immediatamente visibili.
Barra degli strumenti mobile
La barra degli strumenti mobile è esclusiva di iPad e offre le stesse funzionalità della barra degli strumenti ancorata, ma con maggiore flessibilità. Può essere spostata verso l'alto o verso il basso sullo schermo e compressa per un aspetto più compatto.
Modalità espansa
Puoi scorrere verso l'alto o verso il basso per riposizionare la barra degli strumenti quando è espansa.
Modalità compressa
Quando è compressa, scorri in qualsiasi direzione (su, giù, sinistra o destra) per spostare la barra degli strumenti.
Menu rapido
In modalità compressa, tocca e tieni premuto il pulsante chevron (>) per accedere a un menu rapido con i comandi essenziali, eliminando la necessità di espandere la barra degli strumenti:
Barra degli strumenti Carousel
Carousel è una barra degli strumenti circolare e mobile disponibile sia su iPhone che su iPad. Può essere posizionata senza sforzo ovunque sullo schermo con un semplice gesto di trascinamento utilizzando un dito o una Apple Pencil, offrendo un posizionamento personalizzabile in base alle tue preferenze.
Quando interagisci con il computer remoto, Carousel riduce al minimo la sua presenza per non intralciare:
Nota: Carousel è progettato per l'interazione tramite Apple Pencil o le dita. Le interazioni con trackpad e mouse non sono supportate, garantendo un'esperienza fluida e prevenendo conflitti quando si controlla il cursore sul computer remoto.
Accesso ai menu
Tocca ⌘,
,
, oppure
per visualizzare menu aggiuntivi:
Supporto Apple Pencil
Quando usi un'Apple Pencil, un doppio tocco o un gesto di compressione attiverà il Carousel, facendolo apparire o scomparire sulla punta della matita:
Componenti e comportamenti condivisi
Nonostante le differenze, tutte le barre degli strumenti condividono elementi e comportamenti comuni.
Tasti modificatori
Tutte le barre degli strumenti consentono l'interazione con i tasti modificatori (Maiusc, Ctrl, Opzione/Alt, Comando):
- Tocco singolo: simula una pressione momentanea, rilasciata in seguito a un evento della tastiera o del mouse.
- Tocco doppio: blocca il tasto nello stato premuto. I tasti bloccati sono sottolineati. Tocca di nuovo per sbloccare.
Pulsanti Panoramica
Ecco alcuni pulsanti comuni in tutte le barre degli strumenti:
![]() |
Tastiera |
⎋ | Esc |
⇥ | Tab |
⇧ | Maiusc |
⌃ | Control |
⌥ | Opzione/Alt |
⌘ | Comando |
↑↓←→ | Tasti freccia |
⇤ | Home |
⇥ | Fine |
![]() |
Pagina su |
![]() |
Pagina giù |
![]() |
Menu Modifica (Taglia, Copia, Incolla, ecc.) |
![]() |
Menu delle scorciatoie (Mission Control, Esci, Forza uscita..., ecc.) |
![]() |
Tasti F (F1, F2, F3, ...) |
![]() |
Digita la password utente |
![]() |
Menu Azioni (Disconnetti, Appunti, ecc.) |